Territorio
Piccola, intima, dall’aspetto un po’ wild e affascinante: la spiaggia Cava Usai, nel territorio di Villasimius, fa parte dell’area protetta di Capo Carbonara ed è un autentico gioiellino.
Otto chilometri di spiaggia con acqua cristallina, sabbia che varia consistenza e colore ed una torre che veglia instancabile sul litorale: la spiaggia della Torre di Barì è suggestiva e bellissima.
Un luogo scenografico, tra vegetazione, acqua che scende impetuosa e rocce: la cascata di San Pietro Paradiso è un vero gioiello del territorio del Sarrabus.
Wild, paradisiaca e conosciuta in tutto il mondo: Cala Mariolu attira turisti da ogni luogo con la sua acqua cristallina e una distesa di sassolini bianchi e rosa.
Un ambiente da cartolina, lambito da un mare che va dal turchese all’azzurro: la spiaggia di Sant’Elmo è una bellezza custodita nello scrigno del Sarrabus.
Una delle gemme più suggestive dell’Isola, un paese fantasma caratterizzato da viuzze e vicoli stretti, che odorano ancora di passato e di lasciato in sospeso.
Si scrive “Cala Sinzias”, si legge “meraviglia”: una spettacolare baia lunga due chilometri nel territorio di Castiadas, che fa innamorare di sé.
Estremamente multiforme, ricco di gemme che vanno da alte cime a spiagge spettacolari: il territorio del Sarrabus.
Ogliastra, terra dalle mille meraviglie: molte sono le perle incontaminate di questo territorio dall’animo selvaggio e antico, rappresentato, insieme al Sarrabus, dalla squadra di calcio Costa Orientale Sarda.